Fornitore di servizi di lavorazione CNC professionale
Mettiti in contatto
Fornitore di servizi di lavorazione CNC professionale
Ricerca
it
Notizia
Notizia
Notizia

Comprendere insieme le caratteristiche dei materiali

September 26th at 11:11am

Prestazioni meccaniche
Le proprietà meccaniche si riferiscono alle proprietà esibite dai materiali metallici sotto stress, tra cui principalmente:

Forza: La capacità di un materiale di resistere ai danni (eccessiva deformazione plastica o frattura).
Plasticità: La capacità di un materiale di subire deformazioni permanenti sotto carico senza cedimenti.
Durezza: La capacità di un materiale di resistere alla pressione sulla sua superficie da parte di oggetti duri.
Resilienza: La capacità di un materiale di assorbire energia e resistere alla frattura se sottoposto a urti o carichi rapidi.
Fatica: Fenomeno della frattura del materiale sottoposto a sollecitazioni ripetute o alternate.

 


Prestazione fisica
Le proprietà fisiche coinvolgono le risposte fisiche e chimiche dei materiali metallici, tra cui:

Densità: La massa per unità di volume che influenza il peso e la resistenza specifica di un materiale.
Punto di fusione: La temperatura alla quale un materiale passa dallo stato solido allo stato liquido.
Dilatazione termica: La variazione del volume del materiale con le fluttuazioni di temperatura.
Proprietà magnetiche: La capacità di un materiale di attrarre oggetti ferromagnetici.
Prestazioni elettriche: considerando principalmente la conduttività elettrica del materiale.

 


Proprietà chimiche
Le proprietà chimiche descrivono le caratteristiche dei materiali metallici sottoposti a reazioni chimiche con l'ambiente, tra cui principalmente:

Resistenza alla corrosione: La capacità di un materiale di resistere alla corrosione chimica.
Resistenza all'ossidazione: La capacità di un materiale di resistere all'ossidazione alle alte temperature.

 

Prestazioni del processo
Le prestazioni del processo riflettono le caratteristiche dei materiali metallici durante la lavorazione, tra cui:

Prestazioni di taglio: Il grado di difficoltà con cui un materiale viene lavorato da un utensile da taglio.
Malleabilità: La facilità di formare un materiale durante la lavorazione a pressione.
Colabilità: La difficoltà di fondere e colare i materiali in getti.
Saldabilità: La facilità con cui i materiali possono essere uniti insieme dopo un rapido riscaldamento locale.


Conducibilità termica e conducibilità elettrica
Molti materiali metallici, in particolare rame e alluminio, hanno un'eccellente conduttività e conducibilità termica, rendendoli la scelta ideale per la produzione di cavi e dissipatori di calore.
Prestazioni di resistenza alle alte e basse temperature
I materiali metallici possono mantenere le loro proprietà in condizioni di temperatura estreme, rendendoli adatti alle alte temperature-forni a bassa temperatura e bassa-ambienti di temperatura.

 

Conclusione
Queste caratteristiche dei materiali metallici li rendono materiali indispensabilinell'industria enella tecnologia moderne. Con lo sviluppo della tecnologia, la domanda di alta-i materiali metallici ad alte prestazioni continuano a crescere, guidando il progresso della ricerca dinuovi materiali e della tecnologia di lavorazione. La selezione e l’applicazione razionale dei materiali metallici sono di grande importanza per migliorare le prestazioni del prodotto, ridurre i costi e raggiungere uno sviluppo sostenibile.